PRESENTAZIONE
La scuola di musica 7note è lieta di presentare la proposta per attivare un progetto di musicoterapia in collaborazione con l’associazione L’ABBRACCIO Onlus.
FINALITÀ
La Musicoterapia si incentra su aree specifiche di bisogni che comprendono la consapevolezza percettiva, la stimolazione fisica e psicologica, le abilità comunicative, l’espressione emotiva, l’abilità cognitiva, il comportamento sociale e lo sviluppo delle risorse e delle capacità individuali. L’intervento si caratterizza come un intervento “centrato sulla persona” per favorire la sua libera espressione, la sua iniziativa, la sua partecipazione attraverso l’utilizzo attivo o recettivo dei suoni, il movimento e l’uso della voce.
DESTINATARI DEL PROGETTO
Bambini e adolescenti con sindrome autistica, disturbi aspecifici del comportamento, disturbi della comunicazione verbale e non verbale, deficit dell’attenzione, disabilità psico-motorie, ADHD. Bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento)
BENEFICI
Il perché di un progetto di Musicoterapia nasce dal concetto che “la Musicoterapia è l’uso della musica e/o gli elementi musicali (suono, ritmo, melodia, armonia)… in un processo volto a facilitare e promuovere la comunicazione, le relazioni, l’apprendimento, la mobilizzazione, l’espressione, l’organizzazione ed altri obiettivi terapeutici rilevanti per affrontare i bisogni fisici, mentali, sociali e cognitivi. La Musicoterapia mira a sviluppare le potenzialità e/o a ripristinare le funzioni dell’individuo in modo tale che questi possa raggiungere una migliore integrazione intrapersonale e interpersonale e, di conseguenza, una migliore qualità della vita…” (definizione di Musicoterapia da parte della World Federation of Music Terapy, 1996).